martedì 15 dicembre 2009

Berlusconi: "Grazie per l'affetto"


"Grazie di cuore ai tantissimi che mi hanno mandato messaggi di vicinanza e di affetto. Ripeto a tutti di stare sereni e sicuri. L'amore vince sempre sull'invidia e sull'odio": questo il messaggio del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che appare sulla prima pagina del sito ufficiale del Pdl (www.pdl.it). Sul grande banner anche l'invito ad andare sul sito Internet www.forzasilvio.it dove è possibile inviare un messaggio al premier.


Bollettino della seconda giornata finalmente più rassicurante e messaggio del premier sul sito del Pdl dove, a parti straordinariamente invertite tra chi è stato vittima e chi augura alla vittima di ristabilirsi, rincuora e incoraggia il suo popolo anch'esso ferito e sanguinante a non mollare mai.

La cronaca: secondo quanto comunicato dall'ospedale San Raffaele dove il premier è ricoverato al settimo piano, le condizioni del premier migliorano. Il dottor Zangrillo, come sempre solerte e puntuale nei suoi incontri con la stampa, ha comunicato che il presidente del Consiglio Berlusconi verrà dimesso nella giornata di domani, ma se ne raccomanda per le prossime due settimane un regime di impegni e incontri pubblici molto, molto limitato per non affaticare il paziente.

Uno striscione è apparso questa mattina di fronte all'entrata dell'ospedale, confezionato dai tifosi della curva sud del Milan su cui campeggiava la scritta: "Forza presidente".

Riassumento: dopo il trauma fisico e lo shock psicologico le condizioni cliniche del paziente non destano particolare preoccupazione, anche se Zangrillo ricorda che "permangono i dolori legati alla sintomatologia dolorosa e, in particolare, alla riacutizzazione della cervicalgia che nei mesi precedenti aveva afflitto il presidente".

Tra i tanti che hanno espresso solidarietà e auguri di pronta guarigione al presidente spicca la testimonianza di Don Luigi Verzè, presidente della fondazione San Raffaele che pur rimarcando quanto sia stato difficile per il premier "anche solo accettare quanto è il frutto dell'odio", ha apprezzato la fibra e il coraggio di combattente di Berlusconi . "E' un uomo ottimista che vuole tornare a lavorare subito", ha detto Don Verzè, anche se in questi giorni, ha precisato, il premier non si è mai fermato dall'incontrare ministri e uomini politici.

Nessun commento:

Posta un commento